Buone feste 2024
Il Cineforum augura a tutti i suoi soci tanti auguri di buone feste!Ci rivediamo a gennaio con il film Civil War!
Cineforum Pensotti Bruni Legnano
Dal 1955 una palestra di discussione per la comprensione tematica e la lettura critica dell’opera cinematografica
Il Cineforum augura a tutti i suoi soci tanti auguri di buone feste!Ci rivediamo a gennaio con il film Civil War!
“UN FILM NECESSARIO CHE RIFLETTE SUL RUOLO DEL DOCUMENTO CHE SI FA MEMORIA” L’Old Oak è un posto speciale. Non è soltanto l’unico pub aperto in un ex cittadina mineraria del nord est dell’Inghilterra, è l’unico luogo pubblico in cui […]
“IL RITRATTO DELLA SERENA E COMPOSTA SOLITUDINE DI UN UOMO CHE HA FATTO PACE CON I SUOI ERRORI DEL PASSATO.” Tokyo, oggi. Hirayama è un sessantenne giapponese che pulisce i bagni pubblici della città con attenzione meticolosa ai dettagli e […]
“LO STATO DI CRISI DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA RACCONTATO SENZA RETORICA E SENZA SCONTI” Quando la nuova insegnante di matematica e di educazione fisica di una seconda media tedesca, Carla Nowak, decide di prendere l’iniziativa per scoprire chi è il responsabile dei […]
“UN’ENERGIA VISIVA ESPLOSIVA CHE ESALTA LA FANTASIA INTERPRETATIVA DI EMMA STONE” Oltre alle cicatrici che lo sfigurano e alle terribili menomazioni del suo fisico, Godwin Baxter deve a suo padre anche una sincera passione per il metodo scientifico e le […]
“UN MELÒ DISTURBANTE SULLA VIOLENZA CHE ESPLODE TRA LE PARETI DOMESTICHE” Licia è una donna che si divide tra lavoro e figli. Suo marito Franco Celeste è appena uscito di prigione, ha provato ad allontanarlo per via dei suoi atteggiamenti […]
In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle donne, il Cineforum Pensotti Bruni in collaborazione con Cineproposta e l’Associazione Artistica Legnanese, propone alla cittadinanza: domenica 24 novembre ore 21:00 proiezione di cortometraggi e dibattito sul tema, in collaborazione […]
“AGNIESZKA HOLLAND TORNA IN PATRIA CON UNA FOTOGRAFIA BRUTALE DELLA CRISI DEI RIFUGIATI AL CONFINE POLACCO” 2021. Una famiglia siriana atterra a Minsk per cercare di raggiungere il confine tra Bielorussia e Polonia e, una volta entrata nell’Unione Europea, raggiungere […]
“LUCHETTI RITROVA STARNONE E REALIZZA IL SUO FILM PIÙ COMPLESSO E MATURO. DIETRO IL THRILLER C’È MOLTO DI PIÙ” Pietro, professore di liceo amato dai suoi studenti, trova l’amore, nel senso pieno del termine, con Teresa, un’ex studentessa. Da quando […]
“L’INCONTRO TRA DUE SOLITUDINI IN UN FILM CHE CHIUDE UNA QUADRILOGIA SUL LAVORO INIZIATA NEL LONTANO 1986” Nella notte di Helsinki si incontrano due solitudini, quella di un operaio meccanico e di una cassiera di supermercato. Entrambi hanno il desiderio […]