

17 maggio 2023: “Un bel mattino”
“UN FILM SEMPLICE E DISARMANTE SULLA VITA CHE RACCONTA LA BRUTALITÀ DELL’ESISTENZA” Sandra Kinsler, traduttrice consacrata al suo lavoro e al prossimo, vive a Parigi con la sua bambina e il peso di un lutto. Vedova da cinque anni, riscopre […]

10 maggio 2023: “West Side Story”
“MA CHE MUSICAL, MAESTRO! SPIELBERG FA SUO IL GRANDE SCHERMO CON UN REMAKE CHE SPLENDE COME UN ORIGINALE” New York, 1961, due bande sono in guerra per il controllo del West Side. Da una parte i Jets, i ‘veri’ americani, […]

3 maggio 2023: “Full Time – Al cento per cento”
“UNA MAGNIFICA LAURE CALAMY NEI PANNI DI UNA MAMMA LAVORATRICE IN PERENNE CORSA CONTRO IL TEMPO” Julie ha due figli, un ex marito che non paga in tempo gli alimenti e un lavoro molto al di sotto delle sue capacità, […]

26 aprile 2023: “Una giornata particolare”
“SUGGESTIVO FILM STORICO MAGISTRALMENTE INTERPRETATO DALLA LOREN E MASTROIANNI” 6 maggio del 1938, giorno della visita di Hitler a Roma. In un comprensorio popolare, Antonietta, moglie di un usciere e madre di sei figli, prepara la colazione, sveglia la famiglia, […]

BAFF 2023
Dal 15 al 21 aprile torna il Busto Arsizio Film Festival che quest’anno strizza l’occhio ai giovani grazie agli ospiti del successo Rai “Mare Fuori”. Infatti, la madrina della 21ª edizione sarà Lucrezia Guidone, la nuova direttrice dell’Ipm di Napoli, che […]

12 aprile 2023: “Welcome Venice”
“UN’ELEGIA CRITICA ALLA TRASFORMAZIONE DELLA CITTÀ, CON STUPEFACENTI MOMENTI DI GRAZIA CONTEMPLATIVA E DI HUMOUR LAGUNARE” Venezia, isola della Giudecca. Le famiglie di tre fratelli – Alvise (Andrea Pennacchi), Piero (Paolo Pierobon) e Toni (Roberto Citran) – si riuniscono a […]

5 aprile 2023: “Una madre, una figlia”
“UN RITRATTO SOCIALE E POLITICO DEL CIAD CONTEMPORANEO, LUCIDO E SENZA CONCESSIONI” A N’Djamena, capitale del Ciad, niente è facile per le donne, soprattutto per Amina che alleva una figlia adolescente da sola. Non ha un marito Amina e non […]

29 marzo 2023: “La pantera delle nevi”
“UN DOCUMENTARIO DALLA BEATITUDINE CONTEMPLATIVA CHE ELOGIA LA LENTEZZA E L’ARMONIA DIMENTICATE” Vincent Munier (classe 1976), premiato fotografo naturalista francese, invita il connazionale Sylvain Tesson (1972), scrittore e viaggiatore, a un’avventura invernale sull’altipiano tibetano. Munier condivide con il compagno una […]

22 marzo 2023: “Non così vicino”
In riferimento alla recente promozione del secondo ciclo di film programmati dal Cineforum Marco Pensotti Bruni in collaborazione con le Associazioni cittadine, si comunica che il film Living, del regista Oliver Hermanus, programmato per il 22 marzo p.v., non è […]