Buone feste!
Il Cineforum Marco Pensotti Bruni vi augura buone feste, e vi aspetta il 12-13 gennaio 2011 con il film L’uomo che verrà di Giorgio Diritti AUGURI!
Cineforum Pensotti Bruni Legnano
Dal 1955 una palestra di discussione per la comprensione tematica e la lettura critica dell’opera cinematografica
Il Cineforum Marco Pensotti Bruni vi augura buone feste, e vi aspetta il 12-13 gennaio 2011 con il film L’uomo che verrà di Giorgio Diritti AUGURI!
Soul Kitchen è uno sgangherato ristorante alla periferia di Amburgo dove si servono patatine fritte, insalata di pollo e pizza surgelata, mentre band improvvisate suonano soul, rock e funk. Un occhio poco curioso direbbe che non c’è niente di speciale: […]
Dopo il riuscito “ MIO FRATELLO E’ FIGLIO UNICO”, Daniele Lucchetti torna a parlare di famiglia realizzando un film pieno di energia e di grande vitalità. Ancora una volta sceglie Elio Germano, qui al massimo della forma, tanto da valergli […]
Sono tre i riconoscimenti ufficiali ottenuti sabato 4 dicembre a Tallinn, alla 23esima edizione degli European Film Awards (gli Oscar europei), da film presenti nel programma del Cineforum di Legnano. Si conferma ancora una volta la capacità della nostra associazione […]
E’ morto a Roma il regista Mario Monicelli. Durante la mostra del cinema di Venezia eravamo abituati a vederlo di buon ora aggirarsi tra le sale. Tutti lo salutavano con un “Buongiorno maestro!”, lui dispensava sorrisi e non disprezzava intrattenere […]
Sabina Guzzanti, oltre ad avere il merito di tenere alta l’attenzione su una tragedia forse troppo velocemente dimenticata, documenta una realtà preoccupante e nascosta nelle pieghe del sistema di informazione dell’Italia del nuovo millennio. La terra trema. Dopo il Grande Terremoto che […]
“Morire a vent’anni, per aver usato la testa” Cronaca della morte annunciata di un giornalista napoletano nell’avamposto armato della camorra. Siamo negli anni 80, quelli dei tangentisti, delle commesse truccate, della corruzione, della burocrazie gonfiata e degli omicidi di personaggi […]
La fiaba nera di Tarantino che reinventa la Storia. La fine della Seconda Guerra Mondiale e del Terzo Reich secondo Quentin Tarantino, in una favola pulp sul nazismo e il potere del cinema. Nominato a 8 premi Oscar nel 2010 […]
Un film che riesce a parlare dalla guerra in Iraq, senza dare spiegazioni né giudizi. Eccellente opera dal punto di vista del linguaggio cinematografico. Vincitore di 6 premi agli Oscar 2010. I 40 giorni al fronte, in Iraq, di una squadra […]
LA GUERRA “IN UN INTERNO” DI MAOZ SCAVA NELLA COMPONENTE UMANA DI OGNI GUERRA, PRENDENDO LE DISTANZE DALLA RETORICA MEDIATICA. Libano, giugno 1982. Un carro armato carico di armi e quattro giovani soldati avanza solitario dentro un villaggio, bombardato e […]