

12 giugno 2024: replica “This Mountain Life”
A grande richiesta, il Cineforum ripropone la proiezione del film This Mountain Life promosso dal CAI di Legnano, mercoledì 12 giugno alle ore 21:00, con annesso dibattito a fine visione. Clicca qui per ulteriori informazioni sul film.

5 giugno 2024: “La signora della porta accanto”
“TRUFFAUT RILEGGE L’AMOUR FOU SENZA FARSI AFFASCINARE DALLE DERIVE DEL FEUILLETON E OSSERVANDO I SUOI PROTAGONISTI CON OGGETTIVITÀ, MA ANCHE CON COMPRENSIONE” In un paese vicino a Grenoble la signora Odile Jouve, che gestisce il circolo del tennis, introduce la […]

29 maggio 2024: “Houria – La voce della libertà”
“UN FILM CHE CORRE DA TUTTE LE PARTI, INCOSCIENTE DEL PERICOLO, TRA PERIPEZIE E RICERCA DI LIBERTÀ” Houria è una giovane donna in Algeria, un paese che assolve i suoi terroristi e avalla il maschilismo tossico. Ballerina radiosa di giorno, […]

22 maggio 2024: “Manodopera”
“UN FILM DA FAR VEDERE NELLE SCUOLE PER LA DOLCEZZA E LA PRECISIONE CON CUI SI RACCONTA L’ITALIA DI COLORO CHE VENNERO DEFINITI COME GLI ULTIMI” Ughettera alla fine dell’800. Lì vive la famiglia Ughetto che attraverserà, con la propria […]

15 maggio 2024: “This Mountain Life”
“MADRE E FIGLIA IN UNA GRANDE AVVENTURA” Affascinanti e minacciose allo stesso tempo, le Coast Mountains del British Columbia ispirano da secoli artisti ed esploratori. La maggior parte di noi raramente si avventura in ambienti così selvaggi, come fanno invece […]

8 maggio 2024: “C’era una volta in Italia – Giacarta sta arrivando”
“UN LAVORO IMPEGNATO E RABBIOSO PER AFFRONTARE E CAPIRE LE RAGIONI DELLE DISUGUAGLIANZE” C’è l’ospedale di Cariati in provincia di Cosenza chiuso da dieci anni e ora occupato da Michele, Cataldo, Ninì, U’Massaru e l’altro Cataldo. C’è lo sterminio compiuto […]

24 aprile 2024: “C’è ancora domani”
“UN ESORDIO AUTORIALE E DIVULGATIVO CHE È PURA EMANAZIONE DEI CODICI ETICI ED ESTETICI DELLA SUA AUTRICE” Delia è “una brava donna di casa” nella Roma del dopoguerra: tiene il suo sottoscala pulito, prepara i pasti al marito Ivano e […]

17 aprile 2024: “One Life”
“UN’OPERA CHE SI METTE AL SERVIZIO DELLA STORIA NON SPRECANDO UN SOLO MOMENTO. È UNO DEI FILM PIÙ BELLI SULL’OLOCAUSTO” 1938. Vigilia della Seconda Guerra Mondiale, Nicholas Winton, londinese, 29 anni, agente di borsa, avvertendo la minaccia dell’invasione della Germania […]

10 aprile 2024: “Io Capitano”
“UNA PARABOLA PURA E SCEVRA DA RETORICA SULLA NECESSITÀ DI ASSUMERSI LA RESPONSABILITÀ DELLE PROPRIE AZIONI” Seydou e Moussa sono cugini adolescenti nati e cresciuti a Dakar, ma con una gran voglia di diventare star della musica in Europa. Tutti […]