
1-2 aprile: To the Wonder
“Il cinema di Terrence Malick fa da sempre quel che fa la natura: colmarci di meraviglia” Neil e Marina si innamorano a Parigi di un amore grande e galoppante come le maree di Mont Saint Michel. La forza di attrazione […]
Cineforum Pensotti Bruni Legnano
Dal 1955 una palestra di discussione per la comprensione tematica e la lettura critica dell’opera cinematografica

“Il cinema di Terrence Malick fa da sempre quel che fa la natura: colmarci di meraviglia” Neil e Marina si innamorano a Parigi di un amore grande e galoppante come le maree di Mont Saint Michel. La forza di attrazione […]

“Un ritratto femminile di stupefacente onestà e disarmante sensibilità” Divorziata da anni con due figli ormai adulti, un nipote e un vicino molesto, Gloria cerca un nuovo equilibrio in feste, eventi serali e discoteche nelle quali poter incontrare qualcuno della […]

“Il regista tunisino racconta una stagione d’amore dolorosa, senza psicologismi e con una carnalità priva di morbosità” Adèle ha quindici anni e un appetito insaziabile di cibo e di vita. Leggendo della Marianna di Marivaux si invaghisce di Thomas, a […]

Un albero indiano di Silvio Soldini e Giorgio Garini Martedì 17 marzo alle ore 21, presso la sala Ratti di Corso Magenta, 9 Legnano, sarà proiettato il film documentario di Silvio Soldini e Giorgio Garini, in collaborazione con l’Associazione Ciechi […]

Vi proponiamo le statistiche di affluenza della 59ª Stagione in corso → DOWNLOAD

“Ozon, con un’acuta capacità di indagine socio-psicologica, assiste impotente al mistero perenne dell’adolescenza” Isabelle è un’attraente studentessa diciassettenne che vive con il fratello minore, la madre e il patrigno. Dopo un’estate al mare durante la quale ha avuto il suo […]
Il progetto in questione è intitolato Oltre la fine, un lungometraggio che nasce dalla collaborazione di Antonio Calanna e Giovanni Vaschi, rispettivamente attore e regista, entrambi professionisti del settore. Il progetto è pensato in primo luogo per valorizzare i giovani […]

“Un’opera che consente al suo autore di sperimentare le potenzialità del cinema” Una donna francese e un uomo giapponese hanno trascorso la notte insieme. Lei è a Hiroshima per girare un film come attrice. Sono entrambi felicemente sposati e lei […]

“Il film esplora il reportage fotografico più del cuore di tenebra narrativo” Robyn Davidson ha venticinque anni e un progetto folle: attraversare a piedi il deserto centrale australiano, da sola. Da Alice Springs all’Oceano Indiano, camminerà per 2700 kilometri, in […]

Martedì 3 marzo 2015 vi aspettiamo per l’evento speciale in cui verrà proiettato il film Molière in bicicletta, in collaborazione con l’Institut Français e il MIUR. L’ingresso è GRATUITO — SCARICA LA SCHEDA A CURA DI OTTAVIO FERRARIO SCARICA IL DOSSIER […]