
Evento speciale “Nessuno ci può giudicare” – Intervista a Steve Della Casa – Cinestesia 2017
Un’intervista a Steve Della Casa, che sarà ospite a Cinestesia 2017 domenica 18 giugno con il suo film “Nessuno ci può giudicare” —
Cineforum Pensotti Bruni Legnano
Dal 1955 una palestra di discussione per la comprensione tematica e la lettura critica dell’opera cinematografica
Un’intervista a Steve Della Casa, che sarà ospite a Cinestesia 2017 domenica 18 giugno con il suo film “Nessuno ci può giudicare” —
Nelle ultime settimane abbiamo proposto ai nostri soci un sondaggio per cercare di capire le vostre posizioni riguardo al programma della stagione – DOWNLOAD
“Un dramma ad alto tasso di emozione. Merito della scelta del punto di vista, della regia ad immersione e della sceneggiatura” Jack vive nella stanza. La stanza è la sua casa. Il lavandino, il lucernario, la lampada sono i suoi […]
Il Cineforum Marco Pensotti Bruni ha promosso per il terzo anno un concorso di cortometraggi aperto a tutti i generi e a tema libero, che si svolgerà durante la manifestazione culturale Cinestesia, giunta alla sua 8a edizione. Come da regolamento, l’invio dei corti […]
“Un film che ha il suo punto di forza nella totale onestà dello sguardo” Gianfranco Rosi racconta Lampedusa attraverso la storia di Samuele, un ragazzino che va a scuola, ama tirare sassi con la fionda che si è costruito […]
“Un’opera destinata a rimanere quale testimonianza di un cinema che si fa militante” Un taxi attraversa le strade di Teheran in un giorno qualsiasi. Passeggeri di diversa estrazione sociale salgono e scendono dalla vettura. Alla guida non c’è un […]
“Con grande controllo dell’immagine, il regista venezuelano Lorenzo Vigas debutta al lungometraggio con un film intenso e perturbante” Armando Marcano è un cinquantenne venezuelano che gestisce un negozio di protesi dentarie da lui stesso messe a punto con perizia tecnica […]
“UN BIOPIC DAL CARATTERE IDEALISTA CHE PREFERISCE CONCENTRARSI SULL’UOMO PIÙ CHE SULLO SCRITTORE” Dalton Trumbo sbarcò dal Colorado a Los Angeles, cominciò come lettore per la Warner Bros e divenne, negli anni Quaranta, uno degli sceneggiatori più ricercati d’America. Lavorò […]
“Attraverso un’estetica da video-installazione, Refn gira un film sulla bellezza rimanendone però talmente ammaliato da annegarci dentro” Jesse è una sedicenne che dalla Georgia raggiunge Los Angeles per tentare la carriera di modella. La sua bellezza e la sua innocenza […]
“Una commedia surreale e sociale che descrive la realtà nella sua desolazione e la riscatta attraverso la mobilitazione di un’umanità inattesa” Su un immobile grigio delle banlieue parigine precipita John Mckenzie, un astronauta americano finito fuori rotta. Raccolto sul tetto […]