“UN APOLOGO SULLA NECESSITÀ DEI SOGNI E SUGLI SFORZI CHE OCCORRE AFFRONTARE PER REALIZZARLI”

In un paesino della Calabria, un ragazzo tredicenne, Mimì, ha la passione della corsa. Ma il padre lo ostacola, perché vorrebbe che lui studiasse, mentre la madre lo aiuta di nascosto, e si reca da don Peppino, capo del paese, per indurlo a persuadere il padre a lasciarlo correre. Allenato da Felice, un vecchio autista zoppo che crede in lui, Mimì diventa un campione e vince la maratona.


Un film di Luigi Comencini
. Con Gian Maria Volonté, Diego Abatantuono, Thérèse Liotard, Jacques Peyrac – Commedia – durata 106 min. – Italia 1987

Scarica la scheda a cura di FLAVIO GIRANZANI