Il collettivo gruppo “Donne in cammino per la pace” di Legnano e Amnesty International, gruppo locale di Arese-Legnano-Saronno, organizzano mercoledì 26 marzo alle 18:00 un presidio in Piazza San Magno a Legnano, per rinnovare la richiesta di “Stop al genocidio del popolo palestinese”. Seguirà alle 21.00, al Cinema Ratti, la proiezione del docufilm No other Land, premio Oscar 2025 per miglior documentario. Al presidio e alla proiezione sarà presente la presidente di Amnesty Italia Alba Bonetti.

“UN DOCUMENTO STRAORDINARIO DI DENUNCIA DELLE DEMOLIZIONI VOLUTE DA ISRAELE IN ALCUNI VILLAGGI DELLA CISGIORDANIA”

Masafer Yatta è un agglomerato di venti villaggi al confine sud della Cisgiordania. In questa comunità, che si regge su un’economia di tipo agricolo, alcuni villaggi sono così antichi che conservano ancora alcune grotte, tuttora abitate. Purtroppo, perché le nuove case edificate vengono sistematicamente distrutte dalle ruspe. Il primo ricordo di Basel Adra, che qui è nato nel 1996, è l’arresto di suo padre, mentre protestava contro gli espropri voluti dallo Stato di Israele, che di quel territorio sostiene di aver diritto di fare zona di addestramento militare. Una violenza che va avanti da decenni, e che Basel e altri hanno iniziato a filmare autonomamente, a rischio della propria vita. Per mostrare al resto del mondo, tramite quelle testimonianze video strazianti e inequivocabili, l’ingiustizia e l’oppressione che continuano a subire.


Un film di  Yuval Abraham
. Con Basel Adra, Hamdan Ballal, Rachel Szor – Documentario – durata 96 minuti – Palestina, Norvegia, 2024

Scarica la scheda a cura di MADDALENA CACCIA e GABRIELLA NEBULONI