Il Cineforum Marco Pensotti Bruni ha promosso per il sesto anno un concorso di cortometraggi aperto a tutti i generi e a tema libero, che si svolgerà durante la manifestazione culturale Cinestesia, giunta alla sua 9a edizione.
Come da regolamento, l’invio dei corti si è chiuso il 30 marzo.
Anche questa volta, molti dei film inviati possiedono un’alta qualità tecnica, nonché idee originali e ben costruite. Sono arrivati corti di ogni genere: commedie, drammi, horror, thriller, videoarte, spot.
Il Direttivo del Cineforum ha valutato i corti che passeranno alla fase successiva. Per la loro qualità artistica e narrativa, ne sono stati scelti 11:
- Adivina di Gonzaga Manso
- Bismillah di Alessandro Grande
- Che altri occhi ti guardino di Antonella Barbera e Fabio Leone
- Coffe Is Never Coffee di Eduardo Ovejero
- Custodia compartida di Carlus Fabrega
- Dove l’acqua con altra acqua si confonde di Massimo Loi
- Fuoco e cirasi di Romeo Conte
- La giornata di Pippo Mezzapesa
- Old Lease di Vicente Barella
- Peggie di Rosario Capozzolo
- The Robbery Alfonso Diaz
Durante le giornate del 16 e 17 giugno una giuria di esperti del settore conferirà il premio di 600 euro al primo classificato, 400 euro al secondo e 200 euro al terzo.
Inoltre il pubblico presente in sala potrà visionare i corti e verrà chiamato a dare il proprio giudizio. Il cortometraggio più votato dal pubblico riceverà un premio di 300 euro.
Di seguito i componenti della giuria ufficiale:
- Sergio Grega – Presidente Cineforum
- Luca Lucini – Regista
- Alessandro Aronadio – Regista