logo_pensotti_orizz3logo_pensotti_orizz3logo_pensotti_orizz3logo_pensotti_orizz3
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • IL CONSIGLIO DIRETTIVO
    • RASSEGNA STAMPA
    • FESTA 60° ANNIVERSARIO
  • TESSERAMENTO
  • GALLERY
  • INIZIATIVE
    • CINESTESIA
      • Cinestesia 2010 – 1° Edizione
      • Cinestesia 2011 – 2° Edizione
      • Cinestesia 2012 – 3° Edizione
      • Cinestesia 2013 – 4° Edizione
      • Cinestesia 2014 – 5° Edizione
      • Cinestesia 2015 – 6° Edizione
      • Cinestesia 2016 – 7° Edizione
      • Cinestesia 2017 – 8° Edizione
      • Cinestesia 2018 – 9° Edizione
    • FESTIVAL DEI CORTI
      • 1° Festival dei Corti (2013)
      • 2° Festival dei Corti (2014)
      • 3° Festival dei Corti (2015)
      • 4° Festival dei Corti (2016)
      • 5° Festival dei Corti (2017)
      • 6° Festival dei Corti (2018)
      • 7° Festival dei Corti (2019)
    • VIDEO-TROLLEY
  • BLOG
  • CONTATTI

15-16 marzo: Al di là delle montagne

  • Home
  • Il nostro Blog
  • Film in programma
  • 15-16 marzo: Al di là delle montagne
8-9 marzo: Mustang
7 Marzo 2017
27 marzo: Evento francese – “Una volta nella vita”
20 Marzo 2017
14 Marzo 2017
Categorie
  • Film in programma
  • Schede & Trailer
Tags

“Un film che porta a compimento la minaccia dell’assorbimento dell’individuo nelle metamorfosi capitaliste, spiegandola lungo un’asse temporale che contempla presente, passato e futuro”

Fenyang, 1999. La Cina è a un passo dal nuovo secolo e da Macao, ultima colonia portoghese in Asia. Mentre il Paese si appresta a ristabilire la propria sovranità, Tao, una giovane donna di Fenyang, non sa decidere a chi appartenere. Corteggiata da Zhang, proprietario di una stazione di servizio che si sogna capitalista, e Lianzi, minatore umile che estrae speranze e carbone, Tao prova a fare chiarezza nel cuore. Tra una corsa in macchina e un piatto di ravioli al vapore, sceglie Zhang e getta nella disperazione Lianzi, che abbandona casa e città. Quindici anni, un matrimonio e un figlio dopo, Tao è separata e sola, Lianzi ha un cancro e Zhang vive a Pechino con un’altra donna. Cinico e ricco ha ottenuto l’affidamento del figlio, che ha chiamato come la valuta americana (Dollar) e ha deciso di far crescere in Australia. Terra promessa dall’altra parte del Mondo, l’Australia diventa la patria di Dollar che maggiorenne e inquieto ha deciso di ritrovare sua madre e la Cina. A ostacolarlo c’è Zhang, che non ha mai imparato l’inglese e non ha parole per raggiungere il suo ragazzo. A casa e sotto la neve, attende da sempre Tao.

Un film di Jia Zhang-Ke. Con Zhao Tao, Yi Zhang, Jing Dong Liang, Zijian Dong, Sylvia Chang, Han Sanming – Titolo originale: Shan He Gu Ren. -Drammatico, durata 131 min. – Cina, Francia, Giappone 201

–

SCARICA LA SCHEDA A CURA DI FLAVIO GIRANZANI

Condividi
32

Articoli correlati

16 Febbraio 2019

20-21 febbraio: “Loveless”


Leggi
11 Febbraio 2019

13-14 febbraio: “Ella & John”


Leggi
8 Febbraio 2019

6-7 febbraio: “Chiamami col tuo nome”


Leggi
28 Gennaio 2019

30-31 gennaio: “Corpo e anima”


Leggi
PROGRAMMAZIONE

Scarica il programma della stagione 2018/2019


| →
Patrocinio_Legnano_Orizz
Cineproposta_cut
Sponsored by

Proiezioni ogni Mercoledì e Giovedì alle ore 21.00 presso il Cinema Sala Ratti, solo ai soci provvisti di tessera!

Cinema Sala Ratti
Corso Magenta, 9 – Legnano (MI)
Visita il sito

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Feed RSS

Segui il nostro blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire il nostro blog e ricevere via mail le notifiche di nuovi articoli

Unisciti a 56 altri iscritti

Copyright 2018 © Cineforum Pensotti Bruni Legnano
Privacy Policy