logo_pensotti_orizz3logo_pensotti_orizz3logo_pensotti_orizz3logo_pensotti_orizz3
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • IL CONSIGLIO DIRETTIVO
    • RASSEGNA STAMPA
    • FESTA 60° ANNIVERSARIO
  • TESSERAMENTO
  • GALLERY
  • INIZIATIVE
    • CINESTESIA
      • Cinestesia 2010 – 1° Edizione
      • Cinestesia 2011 – 2° Edizione
      • Cinestesia 2012 – 3° Edizione
      • Cinestesia 2013 – 4° Edizione
      • Cinestesia 2014 – 5° Edizione
      • Cinestesia 2015 – 6° Edizione
      • Cinestesia 2016 – 7° Edizione
      • Cinestesia 2017 – 8° Edizione
      • Cinestesia 2018 – 9° Edizione
    • FESTIVAL DEI CORTI
      • 1° Festival dei Corti (2013)
      • 2° Festival dei Corti (2014)
      • 3° Festival dei Corti (2015)
      • 4° Festival dei Corti (2016)
      • 5° Festival dei Corti (2017)
      • 6° Festival dei Corti (2018)
      • 7° Festival dei Corti (2019)
    • VIDEO-TROLLEY
  • BLOG
  • CONTATTI

30-31 ottobre: Django Unchained

  • Home
  • Il nostro Blog
  • Film in programma
  • 30-31 ottobre: Django Unchained
23-24 ottobre: Io e te
22 Ottobre 2013
6-7 novembre: Reality
31 Ottobre 2013
27 Ottobre 2013
Categorie
  • Film in programma
  • Schede & Trailer
Tags

“Il western secondo Tarantino”

Quentin Tarantino ha sempre amato lo spaghetti western e, in particolare, il cinema di Sergio Leone. Curiosamente, per l’occasione, l’autore americano va a ripescare invece da un personaggio iconico della filmografia di Sergio Corbucci, quel Django interpretato da Franco Nero nel 1966, che ha dato vita a un sequel e una serie di pellicole apocrife distribuite in tutto il mondo (recentemente il regista orientale Takashi Miike ha voluto omaggiare il personaggio con Sukiyaki Western Django).
Come con Bastardi senza gloria, Tarantino ambienta la storia nel passato e fissa un momento di barbarie civile come punto di partenza per lo sviluppo della narrazione: laddove nel suo film precedente si trattava del periodo nazista, qui il baluardo da combattere è lo schiavismo americano di metà ottocento.

SCARICA LA SCHEDA A CURA DI SERGIO GREGA

—

Un film di Quentin Tarantino. Con Jamie Foxx, Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio, Samuel L. Jackson, Kerry Washington – durata 165 min

 

Condividi
96

Articoli correlati

11 Febbraio 2019

13-14 febbraio: “Ella & John”


Leggi
8 Febbraio 2019

6-7 febbraio: “Chiamami col tuo nome”


Leggi
28 Gennaio 2019

30-31 gennaio: “Corpo e anima”


Leggi
21 Gennaio 2019

23-24 gennaio: “1945”


Leggi
PROGRAMMAZIONE

Scarica il programma della stagione 2018/2019


| →
Patrocinio_Legnano_Orizz
Cineproposta_cut
Sponsored by

Proiezioni ogni Mercoledì e Giovedì alle ore 21.00 presso il Cinema Sala Ratti, solo ai soci provvisti di tessera!

Cinema Sala Ratti
Corso Magenta, 9 – Legnano (MI)
Visita il sito

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Feed RSS

Segui il nostro blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire il nostro blog e ricevere via mail le notifiche di nuovi articoli

Unisciti a 56 altri iscritti

Copyright 2018 © Cineforum Pensotti Bruni Legnano
Privacy Policy