
Nella notte tra l’1 e il 2 novembre del 1975 all’idroscalo di Ostia si consumava il massacro di Pier Paolo Pasolini. A 50 anni dalla morte, due eventi speciali aperti alla cittadinanza:
- martedì 11 novembre ore 20.30: al Palazzo Leone da Perego (via Monsignor Eugenio Gilardelli 10), Rosella Lisoni presenterà il suo libro Pasolini. Una vita straordinaria. L’autrice sarà affiancata da Giovanni Giovannetti, scrittore, che illustrerà il suo volume Pasolini giornalista. Vita e morte di un cottimista della pagina e altri lavori. A moderare la serata sarà Gianni Vacchelli, docente, narratore, saggista e studioso.
- mercoledì 25 novembre ore 21.00: presso il Cinema Ratti (Corso Magenta 9), proiezione del film I racconti di Canterbury, in cui Pasolini si presenta in veste di regista e attore. Roberto Escobar, critico cinematografico della pagina culturale de “Il Sole 24 Ore”, presenterà e commenterà il film. Ingresso €5,00 per i non tesserati alla stagione del Cineforum Marco Pensotti Bruni.
