logo_pensotti_orizz3logo_pensotti_orizz3logo_pensotti_orizz3logo_pensotti_orizz3
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • IL CONSIGLIO DIRETTIVO
    • RASSEGNA STAMPA
    • FESTA 60° ANNIVERSARIO
  • TESSERAMENTO
  • GALLERY
  • INIZIATIVE
    • CINESTESIA
      • Cinestesia 2010 – 1° Edizione
      • Cinestesia 2011 – 2° Edizione
      • Cinestesia 2012 – 3° Edizione
      • Cinestesia 2013 – 4° Edizione
      • Cinestesia 2014 – 5° Edizione
      • Cinestesia 2015 – 6° Edizione
      • Cinestesia 2016 – 7° Edizione
      • Cinestesia 2017 – 8° Edizione
      • Cinestesia 2018 – 9° Edizione
    • FESTIVAL DEI CORTI
      • 1° Festival dei Corti (2013)
      • 2° Festival dei Corti (2014)
      • 3° Festival dei Corti (2015)
      • 4° Festival dei Corti (2016)
      • 5° Festival dei Corti (2017)
      • 6° Festival dei Corti (2018)
      • 7° Festival dei Corti (2019)
    • VIDEO-TROLLEY
  • BLOG
  • CONTATTI

14-15 ottobre: Il sale della terra

  • Home
  • Il nostro Blog
  • Film in programma
  • 14-15 ottobre: Il sale della terra
Assemblea Soci 2015
7 Settembre 2015
21-22 ottobre: I nostri ragazzi
21 Ottobre 2015
12 Ottobre 2015
Categorie
  • Film in programma
  • Schede & Trailer
Tags

“Un’esperienza estetica esemplare e potente, un’opera sullo splendore del mondo e sull’irragionevolezza umana che rischia di spegnerlo”

Magnificamente ispirato dalla potenza lirica della fotografia di Sebastião Salgado, Il sale della terra è un documentario monumentale, che traccia l’itinerario artistico e umano del fotografo brasiliano. Co-diretto da Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado, figlio dell’artista, Il sale della terra è un’esperienza estetica esemplare e potente, un’opera sullo splendore del mondo e sull’irragionevolezza umana che rischia di spegnerlo. Alternando la storia personale di Salgado con le riflessioni sul suo mestiere di fotografo, il documentario ha un respiro malickiano, intimo e cosmico insieme, è un oggetto fuori formato, una preghiera che dialoga con la carne, la natura e Dio.

SCARICA LA SCHEDA A CURA DI MADDALENA CACCIA

—

Un film di Wim Wenders, Juliano Ribeiro Salgado. – Titolo originale: The Salt of the Earth – Documentario, durata 100 min. – Brasile, Italia, Francia 2014

Condividi
63

Articoli correlati

16 Febbraio 2019

20-21 febbraio: “Loveless”


Leggi
11 Febbraio 2019

13-14 febbraio: “Ella & John”


Leggi
8 Febbraio 2019

6-7 febbraio: “Chiamami col tuo nome”


Leggi
28 Gennaio 2019

30-31 gennaio: “Corpo e anima”


Leggi
PROGRAMMAZIONE

Scarica il programma della stagione 2018/2019


| →
Patrocinio_Legnano_Orizz
Cineproposta_cut
Sponsored by

Proiezioni ogni Mercoledì e Giovedì alle ore 21.00 presso il Cinema Sala Ratti, solo ai soci provvisti di tessera!

Cinema Sala Ratti
Corso Magenta, 9 – Legnano (MI)
Visita il sito

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Feed RSS

Segui il nostro blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire il nostro blog e ricevere via mail le notifiche di nuovi articoli

Unisciti a 56 altri iscritti

Copyright 2018 © Cineforum Pensotti Bruni Legnano
Privacy Policy